Loading
La videochiamata è uno strumento indispensabile per la vendita di auto online. Rispettando alcune regole e assumendo determinati comportamenti, i venditori web possono davvero fare la differenza.
Anche per vendere auto online bisogna partire dalle basi: predisporre tutte le componenti non è così complicato come può sembrare ed è il primo grande passo per diventare web dealer.
Cazoo e Carvana hanno creato un modello di business che ribalta completamente la concezione della vendita di auto. È possibile replicare la stessa esperienza anche nel mercato italiano?
Se lato B2C la digitalizzazione è una cosa concreta, per le aziende B2B è molto più lento. Il mondo digitale è ricco e complesso, ma con attività mirate il B2B può svoltare il proprio business.
Nel settore Automotive le comunicazioni con i clienti si affidano sempre di più ai messaggi testuali. Questo tipo di contatto è diretto e familiare a tutti. I dealer possono adattarsi al mercato in evoluzione automatizzandone l’invio e mixandoli alle email.
Il SEO si compone di moltissimi elementi e attività. È importante tenerli presenti e curare in modo dettagliato quelli principali, per assicurarsi di essere presenti tra le prime posizioni di ricerca e rispondere alle esigenze dei clienti.
Per le aziende intercettare gli insight è fondamentale perché una volta individuati permettono di andare incontro alle esigenze del target di riferimento. Esistono molti modi per captarli e, con gli strumenti giusti, si incrementare il proprio marketing.
La raccolta di contatti può portare ad avere dei lead di basso livello. Per i dealer è importante riconoscerli per non perdere tempo e concentrarsi su potenziali clienti promettenti. Con un CRM questo processo è molto più semplice.
Uno degli elementi fondamentali del digital marketing consiste nel fissare gli obiettivi da raggiungere con le attività delle campagne. Per quanto possa sembrare di poco rilievo, questo passaggio è invece di cruciale importanza perché permette di rendere le campagne effettive
Gli User Generated Content (UGC) sono uno dei migliori metodi per coinvolgere il pubblico e portare gli utenti ad un rapporto consolidato con l’azienda. Se inseriti in un contesto dipiù ampio, possono essere una mossa vincente.